2 0 1 1
31 dicembre 2010
27 dicembre 2010
Adesso posso farvi vedere ......
Bene! passata questa festa adesso posso farvi vedere qualche lavoretto che fino a due giorni fa erano "top secret
Per la cena della notte di Natale ero a casa di mio fratello Arrigo e tra parenti ed amici eravamo in venti ed io ho preparato i segnaposto, una bella stella di Natale con i colori windows color
Devo ringraziare con tutto il cuore la mia amica Marianna che ci ha fatto una lezioncina nel Forum Cliccoecreo
Ho cominciato a fare i petali e le foglie

ho assemblato il tutto e questo è il risultato


Nel preparare la tavola mia cognata Laura ha pensato di inserirle nelle mele.

Un pò di pazienza, nei prossimi giorni vi farò vedere cosa ho preparato per il giorno di Natale.
24 dicembre 2010
18 dicembre 2010
Manca pochissimo a Natale
Nel mobile dell'ingresso ho fatto questo piccolo presepe

In sala da pranzo ho fatto un altro presepe sempre piccolissimo



Non ho fatto l'albero di Natale ma ho appoggiato qualcosa sul tavolo e c'è anche un piccolo alberello

Adesso dovete avere un pò di pazienza fino al 25 Dicembre per gli auguri e dopo il 25 per vedere tutti i miei lavoretti.
02 dicembre 2010
Centro al tombolo per Giorgia
Naturalmente le ho chiesto cosa avrebbe preferito e lei mi ha chiesto un centro per il mobile dell'ingresso, mi ha dato le misure e a tutto il resto ho pensato io senza dirle come lo avrei realizzato, un pò di sorpresa ci voleva che ne dite?
Oggi sono andata a trovarla con il mio bel pacchettino e dentro c'era questo



01 dicembre 2010
Stellina peyote
Anche questa volta devo ringraziare con tutto il cuore la mia amica Dany che ci ha fatto una lezione a sorpresa sul Forum Cliccoecreo


15 novembre 2010
Comincia il freddo ....
Ma devo precisare che tutto questo l'ho potuto realizzare grazie a Dany infatti prima la fatta lei e poi mi ha suggerito il link.

14 novembre 2010
Il piccolo progetto l'ho realizzato

bene, adesso il progetto è finito, è un regalino per i gemellini, per la sua mamma e anche per la macchina della sua mamma ed oggi lo consegnerò.
Però i pacchetti saranno due

in quello più grande ci sarà un bavaglino, ma non servirà ai gemellini ma alle persone che seguiranno la macchina

mentre le persone che saranno dentro la macchina potranno ammirare questo

A questo punto vi chiederete: e nel pacchetto piccolo cosa c'è?
ho dovuto pensare anche a come attaccarlo al cruscotto della macchina e quindi ecco svelato il mistero, guardate un pò

11 novembre 2010
Il lavoro boutis è finito
Per la relalizzazione di questo lavoro devo ringraziare con tutto il cuore la mia amica di blog Mariella che pazientemente mi ha insegnato e seguito passo passo in questa avventura.
e questo è una foto del lavoro un pò più ravvicinata
25 ottobre 2010
Nevica !?!?!?!?!?

Ah! vi ho fatto uno scherzo questo bel fiocco di neve l'ho realizzato grazie a Dany che ci ha fatto una lezione a sorpresa sul Forum Cliccoecreo - bastano pochi materiali e vi posso assicurare che mi sono divertita a realizzarlo.
19 ottobre 2010
Un piccolo progetto
Come è il mio solito non vi svelerò tutto oggi con questo post, perchè al momento ho recuperato solo i materiali e poi che sorpresa sarebbe se vi svelo tutto ora?
Il mio progetto inizia da qui

però sono sicura anzi sicurissima che sarà un bel progettino.
Adesso corro devo cominciare a lavorare altrimenti ..............
12 ottobre 2010
Acquisti all'Hobby Show di Roma
Ma torniamo a noi.
Quando vado in queste fiere di creatività ci sono talmente tante cose belle che verrebbe voglia di comperare tutto e soprattutto imparare a fare tutto, ma purtroppo il tempo è quello che è così si deve tralasciare qualcosa.
Però io non ho voluto tralasciare l'acquisto di questa lana... fettuccia ... (sinceramente non saprei come chiamarla) che si lavora a ferri e si possono realizzare sciarpe, borsette e chi ha un pò di fantasia può realizzare ciò che vuole.
La lana ... fettuccia ... boh! è questa

io L'ho lavorata con i ferri n. 7 ed ho realizzato questa sciarpa, mi raccomando guardate bene la sciarpa ma un pochino anche la modella - sono io - e vi metto anche un particolare della lavorazione


bella vero?
06 ottobre 2010
Il lavoro Boutis continua ....

Un particolare

Adesso mi manca la tappa dell'imbottitura
29 settembre 2010
Una sorpresa per i gemellini
Ancora un pò di pazienza, vi devo spiegare per benino come sono andate le cose.
Stavano per nascere i gemellini e mi è capitato per caso tra le mani un giornale di lavori al tombolo dove c'era lo schema di un bavaglino che mi ha colpito subito, detto e fatto ho iniziato a lavorare.
Una volta finito il lavoro al tombolo dovevo attaccare la stoffa e ricamare la letterina del nome, ma io che non so ricamare ed essendo un lavoro così importante, ho pensato di chiedere aiuto alla mia amica Marina che ha contribuito a rendere ancora più preziosi questi due bavaglini.
Ieri mamma Giorgia quando ha aperto il pacchetto è rimasta senza parole e dopo qualche secondo ha detto:
"ma questi li dobbiamo tenere per il battesimo sono troppo belli"
e qui è subentrata la mia soddisfazione di aver fatto un bel lavoro che rimarrà nel tempo.





28 settembre 2010
Inizio lavori: Boutis
Nel frattempo vi faccio vedere come procede il lavoro


20 settembre 2010
Il nostro mercatino
Ieri mattina montiamo il gazebo tra nuvoloni neri alternati a schiarite e con minaccia seria di pioggia ma fortunatamente quel pò di vento ha scacciato le nuvole ed è uscito anche il sole.
Eccolo il nostro banchetto
Qui insieme a Marina e Tina stiamo lavorando mentre la gente passeggiava, guardava e chiedeva informazioni
e qui potete vedere dei particolari del nostro banchetto
11 settembre 2010
Il pane
L'ultima volta non avendo nessun ingrediente da aggiungere invece di farlo così bianco ho pensato di aggiungere un pò di semini di finocchio e devo dire che quando si mangia è molto profumato e buono, così questa mattina ho deciso di rifarlo.
Peso gli ingredienti, imposto la macchina e tutto procede bene, quando, dopo circa un'ora, mi accorgo che la macchina è spenta, non era saltata la corrente perchè la televisione era accesa, insomma la spina non era inserita correttamente.
A quel punto visto che ormai l'impasto era a buon punto e stava cominciando a lievitare l'ho messo in una terrina e l'ho fatto lievitare ancora un pò.
poi ho messo l'impasto in dei piccoli contenitori e li ho fatti cuocere nel forno
Non so per quanto tempo li ho fatti cuocere, quando ho visto che erano un pò dorati li ho sfornati e il risultato è questo
Poco fa non ho resistito nel sapere come era venuto questo pane che all'inizio era nato proprio male e così l'ho assaggiato - risultato?: buonissimo
31 agosto 2010
Alla ricerca dei materiali per il Boutis
Evviva oggi mi ha inviato il disegno che andremo a realizzare ed eccolo qui

Mariella mi ha detto che senz'altro riuscirò a fare un bel lavoro - io sinceramente la vedo dura ma ce la metterò tutta.
28 agosto 2010
Non si finisce mai di imparare
il Boutis
Leggendo, leggendo ho scoperto che nel suo blog si è offerta di insegnare questa nuova tecnica (almeno per me infatti non ne avevo mai sentito parlare) e così io, curiosa come una scimmia, mi sono iscritta e cercherò di pasticciare qualcosa.
Se anche voi siete come me, cioè curiose, andate a vedere di cosa si tratta cliccando qui, vi assicuro che ve ne innamorerete, ma attenzione, se siete interessate mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni.
03 agosto 2010
Due copertine di lana con questo caldo ?????
Certo con il caldo di questi giorni sono poco indicate due copertine di lana ma il tempo e le temperature cambieranno velocemente e saranno molto di più i giorni freddini (almeno si spera) e così ho pensato di non far trovare la mamma impreparata.
Vi ricordate le roselline che vi ho fatto vedere nel post nel 8 luglio?
scoprite dove lo ho applicate.





Non lo dite a nessuno ma vi anticipo che adesso sto lavorando sempre per loro e questa sarà veramente una bella, bellissima sorpresa, peccato che anche voi dovete aspettare ancora un pochino spero entro fine mese (ma ce la devo fare) e vi svelerò il mistero.