10 febbraio 2008

Regalo di compleanno per Claudia

Questa sera voglio pubblicare un centro per il comò e comodini che ho realizzato con intarsi a chiacchierino e l'ho regalato un paio di anni fa a mia nipote Claudia in occasione del suo compleanno





05 febbraio 2008

Dantea .......... una storia

Come promesso vi racconto perchè mi chiamo Dantea.

Quando sono nata i miei genitori abitavano a San Felice Circeo (a 50 Km da Latina) e mamma mi ha sempre detto di avermi messo questo nome perchè vicino casa abitava una bambina che si chiamava Dantea e che le piaceva tantissimo.

A due anni dalla mia nascita ci siamo trasferiti a Cisterna di Latina per motivi di lavoro di mio padre e quella bambina non l’abbiamo più rivista, però mamma sapeva che si era trasferita a Latina.

Quindi io ho sempre saputo che la mia omonima abitava a Latina ma non mi sono mai preoccupata di cercarla anche perchè ho studiato a Latina, ho lavorato in una fabbrica dove c'erano molte persone di Latina e mai nessuno mi ha parlato di un'altra Dantea.

Nel 2002 ho conosciuto delle signore di Latina le quali subito mi hanno informata che conoscevano una Signora che si chiamava Dantea un pò più grande di me e che l'avrei trovata presso una galleria d'arte dove lei si recava abitualmente.

Tornando a casa mi sono detta: Mi presento dicendo cosa? "Piacere sono Dantea" e poi? Insomma non me la sono mai sentita di fare questo passo.

Chi segue il mio blog sa che questa estate sono stata in vacanza un Romania con un gruppo di persone di Latina e tra queste c'era Mimma, con lei durante il viaggio abbiamo parlato molto.
Un giorno in pulman le ho raccontato perchè avevo questo nome e Mimma mi ha detto che tornando a Latina mi avrebbe messo in contatto con la signora Dantea che conosceva benissimo.

Dopo circa un mese da quel viaggio in Romania, una sera è squillato il telefono di casa, era Mimma: abbiamo chiacchierato del più e del meno e prima di salutarci mi ha detto che quel pomeriggio aveva parlato con la signora Dantea di me e della mia storia.

A questo punto mi sono decisa: un pomeriggio uscendo dall'ufficio invece di girare a sinistra per andare a casa, ho girato a destra per andare a Latina presso la galleria d'arte per incontrare la signora Dantea e non l'ho trovata, ma sono riuscita a sapere il numero di telefono di casa.
La sera stessa l’ho chiamata e ci siamo messe d'accordo per incontrarci a casa sua.

FINALMENTE L’INCONTRO !!!!

Sia per lei che per me è stato emozionante, tra tutte le cose che ci siamo raccontate lei mi ha detto:

“ho la sensazione di aver ritrovato una sorella di cui non sapevo l’esistenza. Dopo la tua telefonata volevo raccontare a qualcuno cosa mi stava capitando, ho preso il telefono per dirlo a mia madre ma subito ho pensato:
Ma cosa sto facendo, mamma non c’è più”

Vi sembrerà strano ma ho avuto la stessa sensazione e lo stesso desiderio, anche io avrei voluto raccontarlo alla mia mamma ma purtroppo anche lei non c’è più.
Sono sicura che dall’alto le due mamme hanno assistito a tutto questo.

GRAZIE MIMMA!!!!!!!!!

24 gennaio 2008

Scatoline per regali di Natale

Queste scatoline di cartone le ho usate a Natale per metterci le collanine con il cuore che vi ho fatto vedere nel precedente post.
Le ho realizzate passando una mano di colore acrilico e poi spugnate quà e là con il colore oro, nel coperchietto ho applicato un particolare di un tovagliolo.



Ciao alla prossima

Alba

Questa mattina quando ho aperto le finestre ho visto questo





Buona giornata a tutti!!!

23 gennaio 2008

Il mio viaggio in Malaysia e Singapore

Il 28 dicembre 2007 io Raffaella e Irene (in ordine nelle foto)



partiamo per le vacanze alla volta di Singapore e Malaysia.
Comincio da Singapore:
E' una repubblica democratica indipendente con un'area di 647 Km quadrati comprese le isole circostanti, gli abitanti sono di origine cinese, malese, indiani ed una piccola minoranza di altri gruppi etnici, ma adesso non voglio assillarvi con la storia di questa isola ma voglio raccontarvi come si è presentata ai miei occhi.
Tutta l'isola di Singapore è un giardino ben curato in tutti i particolari, pulita, ordinata, (nelle foto che seguiranno potete vedere come due persone tolgono l'acqua dalla strada dopo un acquazzone - e degli operai che lavano le pareti del nostro albergo).
A Singapore abbondano i centri commerciali, le scale mobili, le orchidee di tutti i colori (bellissime) i ristorantini in ogni angolo delle strade, templi e poi i grattacieli - guardate tra le foto dei grattacieli come vengono stesi i panni - vengono appesi a delle canne di bambù e poi esposti sulle finestre come se fossero bandiere.
Singapore significa "citta del leone" e questo sibolo si trova nell'isola di Sentosa dove la sera si può assistere ad uno spettacolo di luci laser ed acqua.
Sono riuscita a farvi capire che Singapore è un gioiello che brilla come un diamante tra le isole nel sud-est-asiatico? - spero di si.



Adesso vi racconto qualcosa della Malaysia dove abbiamo fatto un tour visitando:
Kuala Lumpur con le sue imponenti Petronas Twin Towers che sembrano controllare tutta la città, il palazzo del Sultano, il National Monument e piazza dell'Indipendenza.
Melaka, città coloniale portoghese qui abbiamo visitato templi, moschee, il più grande cimitero cinese al di fuori della Cina, e poi la piazza olandese dove si possono ammirare i risciò coloratissimi.
Siamo saliti fino a 2ooo metri di altezza tra le piantagioni di tè per raggiungere Cameron Highlands e poi a Penang dove abbiamo visitato templi, templi e ancora templi thailandese, buddista, birmano, cinese e poi ne abbiamo visto anche uno in costruzione e qui abbiamo contribuito comperando una tegola per il tetto dove abbiamo fatto scrivere i nostri nomi in lingua cinese mandarino.
Io credo che le case malesiane le costruiscono senza la cucina perchè tutti mangiano per strada e a tutte le ore, infatti lungo le strade della Malaysia si possono trovare baracchini che cucinano di tutto.
Se decidete di andare in Malaysia non vi aspettate grandi cose da vedere ma se siete amanti della natura è il vostro posto ideale infatti la giungla la fa da padrona in quella terra.
Dimenticavo di dirvi che non ho incontrato ne Sandokan ne la tigre chissà dove si erano nascosti.
Infine gli ultimi quattro giorni della nostra vacanza li abbiamo trascorsi nell'isola di Langkawi al mare - tutto relax - un giorno abbiamo fatto il giro dell'isola dove abbiamo visto i coccodrilli, le aquile, le scimme che si trovano dappertutto libere anche lungo la strada, infine avremmo dovuto vedere una cascata ma per mancanza di acqua (perchè non piove abbastanza) era asciutta - e qui mi sono chiesta: ma qualcuno le avrà viste queste cascate? come si possono alimentare solo con l'acqua piovana se le piogge durano un'ora massimo due al giorno?


Al prossimo viaggio - ciaoooooooooooooooooooooooo

18 gennaio 2008

I regali di Natale fatti da me (2a parte)

Questi sono gli altri regali di Natale
Sempre nel mio precedente post

" News dal blog di Zia Dantè - NO COMMENT ! ! ! "

avevo pubblicato questa foto


vi dico subito che avevo comperato le perline rosse e verdi per realizzare una stella di Natale ma per motivi non dipesi dalla mia volontà, ma dalla mia insegnante che ha avuto dei problemi, non ho potuto farla quindi vi rimando al prossimo Natale, ma con delle perline comperate all'Hobby Show di Napoli ho realizzato questi cuoricini e li ho regalati a Claudia, Giorgia, Gloria e Irene



mentre a Raffaella - quando siamo state in viaggio in Malaysia le ho regalato questo cuoricino (anche se nella foto non c'è) aveva il laccetto come gli altri per essere una collanina



Al prossimo post - Ciao Ciao Ciao

16 gennaio 2008

I regali di Natale fatti da me (1a parte)

I primi di Dicembre 2007 avevo pubblicato un post con questo titolo:

" News dal blog di Zia Dantè - NO COMMENT ! ! ! "

adesso posso svelarvi tutto perchè i regali sono stati consegnati la notte di Natale.



Avevo fotografato dei piatti in vetro e della carta per decoupage - li ho fatti diventare così usando anche color ink e foglia oro - li ho regalati rispettivamente a Claudia, Dina, Laura, Vanna.






ad Alesandro invece ho regalato questo posacenere sempre in vetro




***** ***** ***** ***** *****


Nelle foto qui sotto avevo fotografato un particolare di una pochette e della carta decoupage con soggetto ballerine




questo il risultato ed è stato il mio regalo per Gloria




infine avevo fotografato delle palline di Natale aperte a metà



e le ho regalate a amici e parenti




adesso vi rimando a domani per la seconda parte - Ciaoooooooooooo

13 gennaio 2008

Fine delle vacanze

Ciao questa mattina sono rientrata dalle mie vacanze in Malaysia e Singapore - sono un pò frastornata per effetto del fuso orario - sette ore avanti rispetto all'Italia (e non sono poche) - questo per dirvi che oggi proprio non riesco a scrivere qualcosa su questo viaggio, ma nei prossimi giorni vi racconterò tutto.

P.S.: ma qui fa freddo - le montagne che si vedono da casa mia sono tutte imbiancate e poi piove, certo in vacanza c'era il sole faceva caldo, molto caldo, ma casa mia è sempre casa mia.

23 dicembre 2007

E' NATALE !!!!!!!!!!

Con qualche ora di anticipo alla mezzanotte voglio fare a tutti voi gli auguri di





Adesso vado a festeggiare con i miei familiari e come Babbo Natale






porterò tutti i miei pacchettini regalo, rigorosamente fatti tutti da me, ma ancora non posso pubblicare nulla - anzi dovrete aspettare metà gennaio per vederli perchè il 28 dicembre parto per le vacanze.

Dove andrò?
Bene vi svelo tutto: andrò in Malaysia e Singapore insieme a Irene e Raffaella.

Voi che passarete di qui in questo periodo segnate nella vostra agenda di tornare a metà gennaio ho molte - molte cose da pubblicare compreso perchè mi chiamo Dantea e vi posso assicurare che è una bellissima storia.

15 dicembre 2007

Aria di Natale

In questi giorni tutto cambia intorno a noi, tutto si illumina - per questo ho pensato di farvi vedere come si è illuminata la piazzetta sotto casa mia - (le foto sono una con flash e l'altra senza vedete voi quale vi piace di più)


09 dicembre 2007

Il mio presepe

Ieri 8 Dicembre come da tradizione anche io ho fatto il mio presepe.
Per voi che non potete venire a vederlo di persona perchè in questi giorni siete presi dai preparativi, perchè siete troppo distanti da casa mia o per mille altri motivi, eccolo qui:
Cominciamo dal portone di entrata:




Sul mobiletto dell'ingresso ho fatto questo, sono dei presepini dentro delle palline di vetro:



Entrando nella sala da pranzo, proprio sul tavolo (ho potuto farlo qui perchè durante le feste di Natale sarò sempre invitata a pranzo, quindi non lo userò) ho fatto questo presepe in legno che ho comperato due anni fà in un mercatino in spiaggia in Kenia:
P.S.: volevo dirvi che la base dove ho appoggiato il presepe è sabbia così ho ricreato l'ambiente dove l'ho comperato.





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...