A Natale nelle piazze di ogni città, credo del mondo, si possono visitare i mercatini ed io sono stata un week-end a Budapest.
Con queste poche foto vi vorrei far conoscere questa città.
28 dicembre 2008
25 dicembre 2008
17 dicembre 2008
Atmosfera di Natale
Ciao, manca pochissimo a Natale e io come ogni anno non capisco perchè mi ritrovo a fare le corse per finire i preparativi per questa grande festa.
Come tradizione credo che in ogni casa l'8 dicembre sia stato fatto il presepe e l'albero di Natale.
Io nella mia casina non mi sono limitata a fare un presepe e un albero ma tanti presepi e due alberi.
Cominciamo dall'ingresso, nel mobile ho fatto un piccolo alberello con un mini mini mini presepe


passiamo in sala da pranzo, questa è una panoramica

questo presepe l'ho comperato in Guatemala durante una mia vacanza



nell'altra parte del mobile ho voluto mettere tutti i presepi acquistati durante i miei viaggi nel mondo dall'Argentina, Cuba, Santo Domingo e anche un pò d'Italia



questo è un particolare del mio albero - ho preso un ramo di biancospino e quest'anno ho voluto farlo come quando ero piccolina tutto colorato e la neve qua e là è ovatta
Come tradizione credo che in ogni casa l'8 dicembre sia stato fatto il presepe e l'albero di Natale.
Io nella mia casina non mi sono limitata a fare un presepe e un albero ma tanti presepi e due alberi.
Cominciamo dall'ingresso, nel mobile ho fatto un piccolo alberello con un mini mini mini presepe
passiamo in sala da pranzo, questa è una panoramica
questo presepe l'ho comperato in Guatemala durante una mia vacanza
nell'altra parte del mobile ho voluto mettere tutti i presepi acquistati durante i miei viaggi nel mondo dall'Argentina, Cuba, Santo Domingo e anche un pò d'Italia
questo è un particolare del mio albero - ho preso un ramo di biancospino e quest'anno ho voluto farlo come quando ero piccolina tutto colorato e la neve qua e là è ovatta
07 dicembre 2008
Riepilogo delle puntate precedenti
Ciao ormai chi mi conosce tramite questo mio blog sa benissimo che ogni volta che c'è una dimostrazione Stamperia presso Brico Io a Latina sono sempre li in prima fila, infatti ieri la nostra amica dimostratrice Marzia ci ha fatto fare un riepilogo dei lavori svolti nelle precedenti dimostrazioni.
Il risultato del mio lavoro è stato questo e l'ho fatto su una cornice
Il risultato del mio lavoro è stato questo e l'ho fatto su una cornice
avete capito ho diviso la cornice in rettangoli e in ognuno ho applicato una tecnica diversa.
questa è una farfalla in tridimensionale fatta con la pasta modellabile
qui ho fatto il cracklè
in questo ho fatto uno stencil con il foiling
un pò di spugnato
Merletto con brillantini
in questo prima ho preparato il fondo sfumato, poi utilizzando una mascherina stencil l'ho ricoperta con un un abbondante strato di pasta gel lucida, tolta la mascherina ho spolverizzato un pò di brillantini, l'effetto è che questi fiorellini rimangono in rilievo tutti luccicosi.
L'appuntamento con Marzia è per Gennaio 2009 - vi terrò informate.
01 dicembre 2008
Una domenica a Napoli e dintorni
Ieri sono stata in gita (sempre organizzata dalla mia amica Lory)a Napoli e dintorni.
In mattinata siamo andati Boscoreale alle pendici del vesuvio, qui abbiamo visitato Villa Regina che dovrebbe essere stata una azienda agricola infatti si vedono i calchi della vigna, (adesso è stata ripiantata dai custodi ma non produce) e dai contenitori interrati dove veniva conservato il vino.
Poi abbiamo visitato la Villa di Poppea a Torre Annunziata - qui non sono stati trovati oggetti o persone perchè forse all'epoca la villa era in ristrutturazione, ma si possono ammirare i moltissimi dipinti alle pareti delle varie stanze.
Nel pomeriggio siamo andati a San Gregorio Armeno a Napoli (per chi non lo sapesse è la via dei presepi) non abbiamo potuto vedere molto perchè era super affollata, sempre in quella zona c'è da vedere in una chiesa il Cristo Velato e la Chiesa di Santa Chiara ma alle 16,00 erano chiuse: peccato.
In mattinata siamo andati Boscoreale alle pendici del vesuvio, qui abbiamo visitato Villa Regina che dovrebbe essere stata una azienda agricola infatti si vedono i calchi della vigna, (adesso è stata ripiantata dai custodi ma non produce) e dai contenitori interrati dove veniva conservato il vino.
Poi abbiamo visitato la Villa di Poppea a Torre Annunziata - qui non sono stati trovati oggetti o persone perchè forse all'epoca la villa era in ristrutturazione, ma si possono ammirare i moltissimi dipinti alle pareti delle varie stanze.
Nel pomeriggio siamo andati a San Gregorio Armeno a Napoli (per chi non lo sapesse è la via dei presepi) non abbiamo potuto vedere molto perchè era super affollata, sempre in quella zona c'è da vedere in una chiesa il Cristo Velato e la Chiesa di Santa Chiara ma alle 16,00 erano chiuse: peccato.
Iscriviti a:
Post (Atom)